
Monica Peronace
L’Avv. Monica Peronace, nata a Locri il 2 dicembre 1978, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso
l’Università di Roma “La Sapienza” il 20 gennaio 2004.
Area di attività:
Dal maggio 2004 al giugno 2006 ha svolto tirocinio professionale presso lo Studio dell’Avv. Vincenzo Bombardieri in Roccella Jonica, affrontando studi e tematiche di diritto civile e di diritto amministrativo.
Dal giugno 2006 collabora con lo Studio dell’Avv. Alessandro Voglino in Roma, specialista in diritto tributario, già Cultore della materia presso la facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” ed ora
presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Seconda Università degli Studi di Napoli, nonché Caporedattore della Rivista giuridica “Bollettino Tributario d’Informazioni”.
Al contempo, nel periodo compreso fra l’ottobre 2005 ed il gennaio 2006 ha partecipato ai Seminari di Approfondimento sul Processo Tributario organizzati dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma con il Patrocinio dell’Università
degli Studi di Roma “Sapienza” e dell’Università di Roma Tre, ed a far data dal febbraio 2006 ha iniziato a collaborare con la Rivista giuridica “Bollettino Tributario”, sulla quale ha pubblicato diverse note redazionali di commento a
sentenze, nonché le seguenti pubblicazioni firmate: M. PERONACE, Notazioni su una nuova questione problematica in tema di giudizio di ottemperanza, in Boll. Trib., 2006, 510 ss.; ID., L’invalidità dell’accertamento adottato senza rispettare il termine per le deduzioni del contribuente sulle operazioni di verifica, ibidem, 1057 ss; e ID., Note critiche sulla teorizzata ma non dimostrata possibilità dell’Avvocatura dello Stato di difendere l’Agenzia delle Entrate nei giudizi di
cassazione senza necessità di uno specifico conferimento d’incarico, ivi, 2017, 1688 ss.
Dal novembre 2007 è abilitata all’esercizio della professione di Avvocato, che svolge prevalentemente in materia tributaria e civile, avendo nel tempo incardinato o patrocinato oltre 110 procedimenti innanzi al Giudice ordinario e alle
Commissioni tributarie, e collaborato alla stesura di numerosi ricorsi e controricorsi per cassazione in materia tributaria.
Dal gennaio 2008 è membro permanente del Comitato di Redazione della Rivista giuridica “Bollettino Tributario”.
A decorrere dall’a.a. 2006/2007 e sino all’a.a. 2014/2015 è stata Cultore della materia e membro permanente delle Commissioni per lo svolgimento degli esami di profitto nella Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” per i corsi di Diritto tributario, Diritto tributario d’impresa I, Diritto tributario d’impresa II, e Diritto tributario internazionale, mentre a decorrere dal luglio 2016 è Cultore della materia e membro permanente delle Commissioni per lo svolgimento degli esami di profitto nel Dipartimento di Giurisprudenza della Seconda Università degli Studi di Napoli per il corso di Diritto processuale tributario.
Nel dicembre 2014 e nell’ottobre 2015 ha partecipato in qualità di docente a due diverse edizioni del “Corso di Alta Formazione Professionale in materia di Contenzioso Tributario” organizzato dalla Fondazione Telos – Centro Studi dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma.
Nel febbraio 2015 ha partecipato in qualità di oratore al Convegno “Temi di attualità del contenzioso tributario” organizzato dall’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma.
Nel maggio 2015, nell’aprile 2016 e nel maggio 2017 ha partecipato in qualità di docente a tre diverse edizioni del Master in Professioni Economico-Contabili organizzato dall’Università di Roma Tor Vergata.